“Eccelle innanzitutto Biondi come concertatore, e con lui ogni sezione della sua orchestra Europa Galante. Convinto assertore della grandezza di Veracini, il maestro dirige con inmediatezza e spirito, suscitando l’inconfondibile carica timbrica degli strumentisti italiani e raccogliendo intorno a sé una compagni di canto tra le migliori oggi immaginabili”
L’Ape Musicale
Gennaio 2014
“Biondi reveals the score’s potential with perfect pacing, breathless silences and towering affective climaxes, leaving you wanting more even after three hours…”
BBC MUSIC MAGAZINE
June 2014

2015
“Voici un enregistrement qui tout à la fois rend justice à Veracini, et éclaire d’un jour nouveau la production lyrique à Londres au XVIIIème siècle. Au plan orchestral, soulignons le soin apporté par Fabio Biondi à nous restituer lui-même les délicates parties virtuoses du violon (…): quelle brillante lecon maestro! Sous sa baguette l’orchestre Europa Galante accompagne avec soin les chanteurs. Les parties orchestrales sont admirablement maîtrisées.Une sorte de de virtuosité jubilatoire capte aisément l’attention de l’auditeur (…)”
Muse Baroque
Février 2015
EDITOR’S NOTES
Francesco Maria Veracini è oggi meglio conosciuto come un eccentrico virtuoso del violino e compositore di musica strumentale ma è stato anche un importante compositore d’opera durante il suo soggiorno a Londra. La sua prima Opera, “Adriano in Siria”, fu composta da Veracini nel 1735 per la London Opera of Nobility, compagnia rivale di quella di Handel.
Questa registrazione di Europa Galante – insieme ad un illustre cast vocale – è stata fatta in occasione di un concerto – di grande successo – alla Vienna Konzerthaus nel 2014.
Voci:
Adriano – Sonia Prina
Ann Hallenberg – Farnaspe
Sabina – Romina Basso
Idalma – Lucia Cirillo
Osroa – Ugo Guagliardo
Discografia