“Biondi takes his cue from Italian opera in the slow movements where the ensemble plays with delightful lyricism and sweetness without ever becoming saccharine. These idiosyncratic performances may not appeal to all tastes but they certainly make a refreshing change from the romantic suavity of some Mozart interpretations.”

BBC MUSIC MAGAZINE
May 2006

“Aussi son Mozart est-il tonique, impétueux, peu enclin à l’introspection. Soliste et orchestre parlent une langue rapide et colorée où dominent les formules concises.Alors que tant de versions uniformisent ces pages dans un même bain de sucre, l’interprétation acidulée de Fabio Biondi et son Europa Galante en avive les arêtes.”

LE MONDE DE LA MUSIQUE
Mai 2006

2006

EDITOR’S NOTES
Per l’anno Mozartiano, Fabio Biondi entra nel ambito della musica classica con tre concerti per violino suonati con la vivacità e vigore che le sono propri. I cinque concerti registrati datano della tarda adolescenza di Mozart, quando era un riluttante Konzertmeister del Arcivescovo Colloredo a Salisburgo, ed sono stati probabilmente scritti per mettere in mostra tutto il suo virtuosismo solistico. I primi due pezzi sono lavori di grande qualità, ma con il concerto in Sol maggiore, pií intenso ed ambizioso, il compositore compie un balzo verso una maggiore maturità del suo genio musicale.

Discografia